Amo il sushi. La freschezza, la delicatezza e la bontà dei piatti giapponesi mi hanno sempre affascinato. Ci sono così tanti tipi di sushi, che è difficile sapere da dove cominciare. Quindi, per aiutarti a scoprire tutti i tipi di sushi esistenti, ecco una guida completa.
Maki
I maki sono tra i tipi di sushi più conosciuti. Si tratta di rotoli cilindrici di alghe nori e riso avvolto intorno a un ripieno di pesce crudo, verdure o altri ingredienti. All’interno del rotolo, il ripieno è spesso trattenuto da una striscia di alghe nori. I maki possono essere serviti con una varietà di condimenti, come salse, semi di sesamo e salse di soia.
Nigiri
I nigiri sono un altro tipo di sushi molto popolare. Si tratta di una piccola porzione di riso pressato a mano, che viene servita con una fetta di pesce crudo o un altro ingrediente. Il pesce o l’altro ingrediente viene posto sopra il riso e spesso leggermente condito con una salsa di soia.
Temaki
I temaki sono un tipo di sushi in stile cono. Si tratta di una porzione di alghe nori arrotolata a forma di cono e riempita con riso, pesce crudo, verdure e altri ingredienti. Possono essere serviti con una varietà di condimenti come salse, semi di sesamo e salse di soia.
Uramaki
Gli uramaki possono essere considerati come una versione “capovolta” del maki. Anziché avere il ripieno all’esterno del rotolo, gli uramaki hanno il ripieno all’interno del rotolo, avvolto da riso. Possono essere serviti con una varietà di condimenti, come salse, semi di sesamo e salse di soia.
Chirashi
Il chirashi è un piatto di sushi più elaborato rispetto agli altri tipi di sushi. Si tratta di una porzione di riso servita con verdure, pesce crudo, alghe e altri ingredienti. Il chirashi viene spesso servito in una ciotola di legno profumata, chiamata “chirashi-zushi”.
Inari
Gli inari sono un tipo di sushi leggero e gustoso. Si tratta di una porzione di riso servita all’interno di una piccola sacca di tofu fritto, chiamata “inari-age”. Gli inari possono essere serviti con una varietà di condimenti, come salse, semi di sesamo e salse di soia.
Narezushi
Il narezushi è uno dei tipi di sushi più antichi, risalente all’VIII secolo. Si tratta di una porzione di pesce crudo fermo e condito, che viene lasciato fermentare per alcuni mesi in una miscela di sale e riso. Il narezushi è uno dei piatti più tradizionali del Giappone.
Gunkan
I gunkan sono un tipo di sushi molto popolare. Si tratta di una piccola porzione di riso pressato a mano avvolta da una striscia di alghe nori e riempita con un ripieno di pesce crudo, verdure e altri ingredienti. I gunkan possono essere serviti con una varietà di condimenti, come salse, semi di sesamo e salse di soia.
Oshizushi
Gli oshizushi sono un tipo di sushi molto popolare. Si tratta di una porzione di riso servita con un ripieno di pesce crudo, verdure e altri ingredienti, pressati in una forma rettangolare. Gli oshizushi possono essere serviti con una varietà di condimenti, come salse, semi di sesamo e salse di soia.
Questi sono alcuni dei principali tipi di sushi che puoi trovare. Ci sono così tanti tipi di sushi, che non puoi non trovarne uno che fa al caso tuo. Quindi, la prossima volta che vai a mangiare sushi, sai esattamente cosa ordinare.
Altre questioni di interesse:
Quali sono i nomi di tutti i tipi di sushi?
I Tipi di Sushi
1. Nigiri: è una delle forme più classiche di sushi, creata tradizionalmente con un pezzetto di pesce crudo o cotto su una pallina di riso. Il più comune è il salmone, ma può essere fatto con qualsiasi pesce.
2. Maki: è un rotolo di alghe nori avvolgente un ripieno di riso, pesce crudo o cotto, verdure e condimenti. Può anche essere arrotolato con solo riso e nori.
3. Uramaki: è un maki rovesciato, con il riso all’esterno e l’alghe nori all’interno. Viene anche chiamato “Inside Out” o “California Roll”.
4. Temaki: è un cono di alghe nori con un ripieno di riso, pesce crudo o cotto, verdure e condimenti.
5. Sashimi: è un piatto di pesce crudo tagliato a fette sottili, servito con salsa di soia, wasabi e altri condimenti.
6. Chirashi: è una ciotola di riso servita con pezzi di pesce crudo o cotto, verdure e condimenti.
7. Inari: una ciotola di riso servita con una polpetta di tofu fritto e condimenti.
8. Gunkan: una pallina di riso con alghe nori avvolta intorno a un ripieno di pesce crudo, uova di pesce, formaggio o altri ingredienti.
9. Oshizushi: una forma di sushi compresso creata pressando riso, pesce crudo o cotto, verdure e condimenti in una forma di legno.
10. Aburi: una forma di sushi con pesce crudo o cotto che viene leggermente abbrustolito con una fiamma per dare un sapore caramellato.
Quali sono i migliori tipi di sushi?
I migliori tipi di sushi:
Maki: Amo i deliziosi rotoli di maki, con una varietà di ripieni tra cui scegliere. Si possono assaggiare con alghe, verdure, pesce o altre combinazioni creative. Il maki è uno dei miei preferiti perché è pratico, facile da preparare e delizioso.
Nigiri: Il nigiri è uno dei più tradizionali e popolari tipi di sushi. Si tratta di un pezzo di pesce crudo su una base di riso. Questo è un modo semplice e gustoso per assaggiare il pesce crudo, ed è anche un’ottima scelta per chi è nuovo al sushi.
Futomaki: Il futomaki è un rotolo di maki molto grande, che generalmente contiene vari ripieni. È un’ottima opzione se si vuole provare più sapori in una volta sola. Anche se può sembrare un po’ più complicato da preparare, è molto soddisfacente da mangiare.
Temaki: Il temaki è un rotolo di maki a mano, una delle versioni più versatili e creative del sushi. Questo è un modo divertente e divertente per mangiare il sushi, e si può scegliere tra una grande varietà di ripieni.
Inari: L’inari è un altro tipo di sushi popolare, che consiste in un ripieno di riso fritto avvolto in alghe marinate. È una scelta gustosa e nutriente, e si può facilmente personalizzare con verdure, frutta, pesce o altri ingredienti.
Gunkan: Il gunkan è una forma di sushi che consiste in un letto di riso avvolto da una striscia di alghe e ripieno con pesce crudo o altri ingredienti. È una scelta molto gustosa e versatile, che può essere servita come un piatto principale o come antipasto.