Mangiare sushi è una cosa seria! Sebbene sia divertente e gustoso, ci sono alcune regole da seguire per assicurarti di mangiarlo correttamente. Ecco alcuni consigli per aiutarti a diventare un esperto del sushi:
1. Scegli la tua salsa
Quando mangi il sushi, hai una vasta gamma di salse da scegliere. Ogni salsa ha un sapore diverso, quindi è importante scegliere quella che più si adatta al tuo gusto. La salsa di soia è l’opzione più popolare, ma ci sono molte altre salse, come la salsa di sesamo nero, la salsa di ostrica, la salsa teriyaki e la salsa piccante wasabi. Puoi anche mescolarle per creare un sapore unico.
2. Utilizzare il giusto set di utensili
Per mangiare correttamente il sushi, devi avere un set di utensili appropriato. Puoi usare un cucchiaio di legno, una forchetta di legno o una forchetta di bambù. Una forchetta di legno è l’opzione migliore, poiché è più leggera di una forchetta di bambù e più resistente di un cucchiaio di legno. Se non hai una forchetta di legno, puoi usare una forchetta di bambù o un cucchiaio di legno.
3. Usa le tue mani
Per alcuni tipi di sushi, come il temaki, il nigiri e il sashimi, devi usare le tue mani per mangiarlo. Non usare mai una forchetta o un cucchiaio per mangiare questi tipi di sushi, poiché interferirebbero con il sapore. Inoltre, assicurati di lavare e asciugare accuratamente le mani prima di mangiare il sushi per evitare la trasmissione di batteri.
4. Usa il giusto condimento per il tuo sushi
Esistono vari condimenti che puoi usare per insaporire il tuo sushi. La maggior parte dei ristoranti offre una selezione di condimenti tra cui scegliere. Ci sono alcuni condimenti più tradizionali, come il gari (zenzero marinato) e la salsa di soia, ma puoi anche usare condimenti più moderni, come la salsa di sesamo nero, la salsa di ostrica e la salsa teriyaki.
5. Impara a servirti da solo
Se vuoi diventare un esperto del sushi, devi imparare a servirti da solo. Ci sono alcune regole da seguire, come prendere solo un pezzo di sushi alla volta e non sovrapporlo. Inoltre, assicurati di mescolare la salsa di soia con la salsa di sesamo nero, prima di versarla sul sushi, e di non mescolare la salsa di soia con altri condimenti.
6. Non dimenticare di bere
Mangiare sushi è un’esperienza gustosa e divertente, ma è importante ricordare di bere tra un boccone e l’altro. Un bicchiere di sakè o di birra giapponese è l’accompagnamento perfetto per un pasto di sushi. Se non ti piace il sakè o la birra giapponese, puoi anche scegliere un’altra bevanda, come un tè verde, un tè al gelsomino o un tè al taro.
7. Non esagerare con il wasabi
Il wasabi è un condimento piccante che viene spesso servito con il sushi. Anche se può essere gustoso, è importante non abusarne. Dovresti solo applicare un pizzico di wasabi, poiché troppo wasabi può coprire il sapore del sushi.
8. Goditi il tuo sushi!
Infine, non dimenticare di prendere il tempo di goderti il tuo sushi. Mangiare il sushi è un’esperienza divertente e gustosa, quindi assicurati di assaporare ogni boccone. Prenditi il tempo di guardare intorno, conversare con i tuoi amici e goderti il tuo sushi.
Mangiare sushi può sembrare difficile all’inizio, ma seguendo questi consigli diventerai un esperto in poco tempo. Con un po’ di pratica, saprai come mangiare sushi come un vero giapponese!
Altre questioni di interesse:
Quali sono le cose da non fare quando si mangia sushi?
Cose da non fare quando si mangia Sushi:
1. Non usare troppo Wasabi: questa salsa di alghe condite è molto forte e può sovrastare il gusto del sushi se usata in eccesso. Meglio usare una piccola quantità per dare un tocco di sapore in più.
2. Non prendere troppo Nigiri in una volta: se non si è abituati a mangiare sushi, è meglio non prendere più di 2-3 pezzi di Nigiri in una volta. Meglio assaggiarne uno per volta e apprezzarne i sapori.
3. Non mangiare con le mani: il sushi è un piatto che deve essere mangiato con le bacchette! Seguire questa regola aiuterà a godere a pieno del sushi, assaporando ogni boccone con maggior cura.
4. Non mescolare la salsa di soia: la salsa di soia è un condimento molto usato per accompagnare il sushi, ma non è necessario mescolarlo con il piatto. È meglio assaporare il gusto del sushi da solo, poi aggiungere la salsa dopo, a proprio gusto.
5. Non usare l’aceto: l’aceto è un condimento che non va abbinato al sushi. Se si vuole aggiungere un tocco di acidezza, è meglio usare la salsa di soia.
6. Non usare la forchetta: il sushi va mangiato con le bacchette! Anche se usare la forchetta può sembrare più pratico, mangiare con le bacchette è parte della tradizione.
Come mangiare il sushi per la prima volta: consigli su come affrontare il primo assaggio di sushi?
Mangiare il Sushi per la Prima Volta:
Preparazione: È importante preparare il proprio palato prima di assaggiare il sushi per la prima volta. Le persone devono essere consapevoli del fatto che il sushi può avere dei sapori molto forti. È importante conoscere le diverse tipologie di condimenti utilizzati nella cucina giapponese e cercare di abituarsi ai sapori del sushi.
Varietà di Sushi: Una volta preparato, è bene conoscere le diverse varietà di sushi che si possono trovare nei ristoranti. Ci sono molti tipi di sushi, come makizushi, nigirizushi, gunkanmaki e temaki, quindi è bene sapere quali possono essere più graditi al proprio palato.
Ordinare: Dopo aver fatto una ricerca sui diversi tipi di sushi, è il momento di ordinare. Si consiglia di fare un ordine misto, in modo da assaggiare più tipi di sushi e trovare quello più adatto al proprio palato.
Assaggiare: Una volta ordinato il sushi, è importante assaggiarlo con cura e non essere troppo veloci. È bene assaggiare prima un pezzo di sushi alla volta, in modo da non confondere i sapori. Se il gusto è troppo forte, si può sempre aggiungere un po’ di wasabi o zenzero per dolcificare il gusto.
Accompagnamenti: Il sushi può essere accompagnato con diversi ingredienti, come salse, alghe, uova di pesce e germogli di soia. A seconda del tipo di sushi, si possono scegliere alcuni accompagnamenti che ne esaltano il gusto.
Servizio: Infine, è importante sapere che nei ristoranti giapponesi il servizio è molto importante. Quando si assaggia il sushi, è bene essere gentili e rispettosi con il personale, in modo da assicurarsi di avere un’esperienza piacevole.